NAPOLI (NA) Loc. Napoli
Sabato 12.10.2024

ESERCITAZIONE EXE FLEGREI 2024

Dal 9 al 12 ottobre si è svolta tra Napoli, Bacoli e Pozzuoli l'esercitazione nazionale di protezione civile denominata Exe Flegrei 2024, focalizzata sul rischio vulcanico.
L’evento, promosso dal Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con la Regione Campania, ha consentito di testare il dispositivo di risposta dei Vigili del fuoco, a partire dalla costituzione del Comando Regionale di Area colpita, fino alla mobilitazione delle Colonne Mobili Regionali da parte del Centro Operativo Nazionale.
Particolare rilievo ha avuto l’insediamento della Direzione di Comando e Controllo (DICOMAC) delle operazioni di soccorso, nella giornata del 10 ottobre, presso le strutture della Protezione Civile di San Marco Evangelista, nel casertano.
All’apertura dei lavori della DICOMAC, indetta del Capo Dipartimento della Protezione Civile nazionale, dott. Fabio Ciciliano e dal dott. Italo Giulivo responsabile della Protezione Civile regionale, era presente il direttore regionale Vigili del fuoco per la Campania Ing. Emanuele Franculli.
Il giorno 11 ottobre, nel Castello Aragonese di Baia, sede del Museo Archeologico dei Campi Flegrei, ha avuto luogo anche un'esercitazione pratica nella quale è stato simulato un intervento di recupero e messa in sicurezza di reperti individuati dai referenti dei beni culturali, cui hanno preso parte i Vigili del fuoco in collaborazione con funzionari delle Amministrazioni locali.
L’esercitazione si è conclusa il 12 ottobre con la simulazione dell’esodo della popolazione dai comuni colpiti dall’emergenza.

Scarica video

Scarica video 1